
Il museo è incentrato sulle testimonianze dell’antico delta del Po, nella zona in cui sfociava fino al XII secolo il ramo principale dell’Eridano/Po, che per secoli ha costituito uno snodo di commerci e di civiltà , un importante punto di giunzione tra il mondo adriatico e mediterrano e l’Europa continentale.
Attraverso l’esposizione di quasi duemila reperti e grazie a suggestivi apparati di guida e descrizione è stata narrata la storia di questi luoghi dalla nascita della Pianura Padana, milioni di anni, fa sino al Medioevo, con particolare attenzione alle fasi di epoca classica, con la città etrusca di Spina, al mondo romano (con la nave romana ritrovata a Comacchio nel 1981 con l’intero suo carico), all’alto medioevo con la nascita di Comacchio che fino al IX secolo contese a Venezia il primato nell’alto Adriatico.
Le numerose sale accompagneranno i visitatori lungo una storia plurimillenaria che ancora oggi non si conclude, costellata dai numerosi episodi che hanno visto l’uomo insediatosi nell’area del delta del Po adattarsi alle condizioni dell’ambiente e adattare l’ambiente alle proprie esigenze.
Il museo a Comacchio, attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie, scenografiche ricostruzioni di contesti, percorsi olfattivi dedicati, è il primo a raccontare la storia del territorio nella sua totalità , in efficace relazione con le altre importanti realtà museali della zona: il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Il Museo del Territorio di Ostellato, il Museo del Belriguardo e quello della Delizia del Verginese. Lo scopo è quello di fornire un’offerta al visitatore ampia e diversificata, dove ogni realtà museale sia complementare alle altre in modo da accrescere l’offerta culturale per una incisiva promozione del territorio.
- Servizio guida (durata h 1,30): € 50,00 (gruppi massimo 25 persone)
- Biglietto di ingresso: € 3,00 a persona
- Biglietto di ingresso + servizio di guida (durata h 1.00): € 6,00
- Biglietto di ingresso + servizio di guida + laboratorio didattico (durata h 2.00): € 8,00
Tutti i laboratori comprendono la visita guidata al museo e l’attività didattica, adattate a seconda dell’ordine scolastico frequentato dagli studenti.
Elenco Servizi
Orari di Apertura
Lunedì | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Martedì | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Mercoledì | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Giovedì | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Venerdì | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Sabato | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Domenica | 09:30-13:00 / 15:00-18:30 |
Mesi di apertura:
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023